...
🛫 Leggi di più su info business, alfabetizzazione finanziaria, crescita personale. Business su Internet, affari online, investimenti, reddito, professioni, investimenti redditizi, depositi. Storie di successo, sviluppo personale, crescita personale.

🖋️ Errori del copywriter: come migliorare l’efficacia dei contenuti

2

Tutti coloro che lavorano nel copywriting hanno riscontrato un momento in cui i loro sforzi non hanno portato a risultati. Ma molto spesso il problema non è la mancanza di talento o diligenza, ma la ripetizione di errori tipici che riducono significativamente l'efficienza dei testi. Cosa impedisce la vendita dei testi? Perché anche le grandi idee possono fallire? Diamo un'occhiata ai principali errori commessi dai copywriter e, soprattutto, come evitarli.

⚠️ Detailing: perché l'approccio generale non funziona

Uno dei problemi principali è la mancanza di dettagli nei testi. Quanto spesso vediamo descrizioni troppo generiche, testi rivolti a un pubblico astratto o materiali senza fatti o struttura? Questi sono errori che minano la credibilità dei tuoi contenuti.. Diamo un'occhiata più da vicino a loro.

1 ❌ Non dimostrare di essere “bisognoso”

Uno degli errori più comuni è dimostrare la necessità. Ad esempio, quando un copywriter utilizza la parola “urgente” nel suo testo di vendita, riflette uno stato di incertezza o disperazione. Quando il testo inizia con il messaggio che stai vendendo “urgentemente” qualcosa o che “hai bisogno” di fare qualcosa, segnala al pubblico che l’offerta non proviene dal potere, ma dalla scarsità. Per creare un senso di urgenza senza usare tali parole, usa un intervallo di tempo specifico. Ad esempio, indica quando termina l'offerta o utilizza un timer per il conto alla rovescia in modo che il cliente capisca che il tempo per prendere una decisione è limitato, ma senza sentirsi sotto pressione. Ciò aumenterà notevolmente la credibilità del tuo testo e della tua offerta.

Esempio: Indicare che lo sconto è valido fino alle 20:00 di oggi, e non solo “vendita urgente “. Ciò darà motivazione all'acquirente, ma non gli farà sentire che sei scarso.

2 🎯 Incomprensione del pubblico

Un altro errore comune è non avere un’idea chiara del pubblico a cui rivolgersi. Scrivere per “tutti”, siano essi uomini, donne, bambini, studenti o pensionati, è inefficace. I testi per tutti, di regola, non vengono venduti a nessuno. Pertanto, è importante segmentare il più possibile il pubblico. Immagina di scrivere un testo per una campagna pubblicitaria per un massaggiatore. Il tuo errore sarà scrivere un testo generale su tutti i tipi di massaggio. In questo caso, nessuno dei potenziali clienti sentirà che stai parlando con loro.

Come evitare l'errore:

  1. Dividi il tuo pubblico in diversi segmenti. Per esempio:
    • Massaggio infantile
    • Massaggio sportivo
    • Massaggio anticellulite
  2. Scrivi testi separati per ciascun gruppo di clienti. Ad esempio, nel testo per i genitori sarà importante il massaggio sicuro e salutare per i bambini, mentre gli atleti sono più interessati al rapido recupero muscolare dopo l'allenamento.

3 🧍 Scrivi per una persona specifica, non per una massa astratta

È un errore creare testi per un lettore “astratto”. I copywriter a volte dimenticano che dietro ogni clic e ogni visualizzazione c'è una persona reale con un problema specifico. Se il testo non fornisce risposte concrete o non affronta il dolore e i desideri di questo pubblico target, perde il suo valore.

Suggerimento: restringi il pubblico di destinazione e scrivi come se stessi parlando con una persona specifica. Ad esempio, invece di “biancheria da letto per tutti”, scrivi “biancheria da letto per dormire meglio”. Ciò attirerà coloro che hanno problemi con la qualità del sonno e li renderà interessati al tuo prodotto.

4 📑Non trascurare i paragrafi

Grandi blocchi di testo (“fogli”) rendono il testo difficile da leggere e scoraggiano i lettori. Nessuno vuole leggere un testo perso nei suoi pensieri e privo di struttura visiva. Dividere il testo in paragrafi aiuta a migliorare la leggibilità e rende le informazioni più facili da comprendere.Uomo con laptop e blocco note, testo diviso in paragrafi

Esempio: perché la struttura del testo è importante?

Rendi il testo facile da comprendere: ogni paragrafo dovrebbe esprimere un'idea principale. Ciò aiuta il lettore a comprendere le informazioni più facilmente e rende i tuoi contenuti più comprensibili e accessibili.

5 🔗 Coerenza del testo

Un altro problema sono i paragrafi non correlati. Quando frasi e pensieri si interrompono a metà frase, è difficile per il lettore seguire la logica del testo. Per evitare questo problema:

  • Utilizza titoli e sottotitoli per strutturare il testo.
  • Collega i paragrafi in modo logico per creare un flusso fluido di informazioni.

6 💀 Esempi dal vivo contro testo “morto”.

Il testo “morto” è un testo che non include esempi, fatti o situazioni specifiche della vita. Quando scrivi solo in astratto, senza illustrazioni reali, il tuo pubblico non può mettere in relazione le loro situazioni di vita con la tua proposta. Esempio: se stai scrivendo un articolo sulle diete, non dire semplicemente “molte donne scelgono questa dieta”. Includi un caso specifico: “Amy, 35 anni, ha perso 10 chili in un mese seguendo questo piano”. Ciò rende il tuo testo vivace e convincente.

7 🔍 Utilizza collegamenti a fonti autorevoli

I copywriter spesso dimenticano di aggiungere collegamenti a fonti autorevoli, il che riduce la credibilità del materiale. Includi citazioni di ricerche, collegamenti a dati sottoposti a revisione paritaria e articoli di esperti. Ciò aiuta a convalidare le tue parole e rende il testo più prezioso e informativo.

Errore Come evitare Esempio
Uso del termine “urgente” Fornire intervalli di tempo specifici “Lo sconto è valido fino alle 20:00”
Pubblico indefinito Segmentazione Testi per genitori, atleti, ecc.
Testo morto Includere esempi specifici “Amy ha perso 10 libbre.”

⁉️🤔 Domande e risposte popolari

  • Come utilizzare correttamente i collegamenti nei testi?

È importante aggiungere collegamenti a fonti attendibili per aumentare la credibilità delle informazioni e convalidare i tuoi dati.

  • Cosa fare se il pubblico è troppo vasto?

Dividilo in sottogruppi e crea un testo separato per ciascuno, tenendo conto delle loro caratteristiche e interessi.

  • Perché i testi lunghi sono difficili da leggere?

Grandi blocchi di testo annoiano il lettore. La divisione dei paragrafi e la struttura logica contribuiranno a facilitarne la comprensione.

  • Come rendere il testo più vivo?

Includi esempi di vita reale e situazioni specifiche in modo che il lettore possa associare il tuo testo alla propria vita.

  • Come compilare correttamente un testo di vendita?

Crea un senso di urgenza con un arco temporale e offri una proposta di valore senza creare l'impressione di scarsità.

  • Come evidenziare correttamente l'USP?

Sottolinea che la tua offerta è unica e indica che è redditizia in questo momento.

  • Perché segmentare il tuo pubblico?

Questo ti aiuta a comprendere meglio le esigenze dei diversi gruppi e a creare testi efficaci che risolvano i loro problemi specifici.

💎 Risultati e conclusioni

Evitando gli errori comuni del copywriting, puoi migliorare significativamente i tuoi testi e aumentarne l' efficacia. Punti chiave da ricordare: evita le generalità, scrivi per un pubblico specifico, struttura il testo e fornisci esempi di vita reale. Rendi i tuoi contenuti utili e accattivanti e vedrai che la tua scrittura inizierà a funzionare per te.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More